Featured Image

Webinar sulla psicomotricità: il movimento nei primi anni di vita

Il webinar sulla psicomotricità Martedì 15 marzo 2022 dalle 18.00 alle 20.00 la dottoressa Valentina Mantini terrà il webinar sulla psicomotricità “L’importanza del movimento nel primi anni di vita – Crescere in un momento di incertezza e preoccupazione”. Queste due ore saranno un’occasione per ragionare sulle difficoltà che bambine e bambini riscontrano nei primi anni […]
Leggi tutto
Featured Image

L’espressione ”ti vedo” in ambito educativo

Il giudizio di “bravo” L’ espressione “ti vedo” utilizzata in ambito educativo e psicomotorio porta con sé una carica rivoluzionaria. La prima volta che l’ho sentita stavo frequentando un corso di psicomotricità: la mia insegnante ci stava spiegando perché è importante, almeno in ambito psicomotorio, non utilizzare il “bravo”. È una parola che ci sentiamo […]
Leggi tutto
Featured Image

Psicomotricità: l’Io nell’infanzia

La psicomotricità per conoscersi Il/La bambino/a attraverso il suo corpo entra in contatto con il mondo, esplora e conosce, elabora e rielabora esperienze e competenze vivendole in prima persona. Attraverso il linguaggio non verbale e la simbologia del movimento può riconoscere emozioni profonde, entrarvi in contatto, gestirle, farle proprie ed esprimerle. Facendo esperienza diventa capace di […]
Leggi tutto
Featured Image

Psicomotricità di gruppo: teorie e pratiche psicomotorie

Elementi teorici di psicomotricità La terapia psicomotoria si realizza attraverso il corpo, il movimento, l’azione di gioco. Il/la bambino/a impara a conoscere lo spazio, a muoversi e orientarsi, a percepire le distanze e le dimensioni: protagonista in prima persona, attraverso i suoi gesti è libero/a di “dirsi, di raccontarsi e di raccontare”. Facendo esperienza diventa […]
Leggi tutto
Featured Image

Qualcuno li chiama capricci, il webinar

Cadiai, in collaborazione con il Centro Senza Fili, organizza giovedì 27 maggio alle 18 il webinar “Qualcuno li chiama capricci“, uno sguardo psicomotorio per aiutare i nostri bambini e le nostre bambine nei momenti difficili. I genitori definiscono “capricci” tutte quelle manifestazioni dei bambini che trasgrediscono le regole e si oppongono al mondo adulto. La […]
Leggi tutto
Featured Image

La sala di psicomotricità è il luogo delle possibilità

Chiara, la psicomotricista di Open Group che lavora al Centro senza Fili, lo sa bene e questo senso di imprevedibilità spaventa e affascina: ciò che il bimbo porta in sala è una novità sia per l’adulto che per il bimbo stesso. Il setting psicomotorio è molto preciso: c’è un rituale iniziale con accoglienza e consegna […]
Leggi tutto
Featured Image

A che gioco giochiamo?

Un racconto di psicomotricità Il gioco è da sempre lo strumento privilegiato che i bambini hanno per raccontare di sé, della propria storia, delle loro paure e dei loro desideri. In uno spazio e in un tempo definito, nella sala di psicomotricità, prendono forma storie di draghi, di principesse e di cavalieri; di animali con […]
Leggi tutto
Featured Image

Psicomotricità: conoscere il mondo attraverso il corpo

Il bambino attraverso il suo corpo entra in contatto col mondo, esplora e conosce,  elabora e rielabora esperienze e competenze vivendole in prima persona. Attraverso il linguaggio non verbale e la simbologia del movimento può dare voce al riconoscimento delle emozioni profonde, entrarvi in contatto, riconoscerle, gestirle, farle proprie. Facendo esperienza diventa capace di misurarsi […]
Leggi tutto
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto