
Internet Addiction Disorder: come intervenire
Tuo figlio è iperconnesso? Questo ti preoccupa?
Il disturbo da abuso della rete telematica, l’Internet Addiction Disorder (IAD), ha riscosso una certa attenzione da parte della comunità scientifica. Esso si differenzia dal ritiro sociale a partire dalle fasi di costruzione del disturbo: se infatti nel ritiro sociale l’utilizzo dei dispositivi digitali e della rete è un fattore secondario al comportamento di isolamento dalle relazioni, nel #IAD l’utilizzo costante e pervasivo dei devices tecnologici e della rete è il fattore primario che compromette il comportamento, portando all’isolamento dal mondo esterno alla propria camera.
Lo sviluppo delle tecnologie digitali sta apportando forti mutamenti socio-culturali andando a coinvolgere necessariamente anche l’esplorazione e lo sviluppo della propria identità: mezzo fondamentale nell’attraversamento della fase adolescenziale. Crisi evolutive ed eventuali disagi psicologici possono portare allo sviluppo di comportamenti critici e disfunzionali nel rapporto con il web, le serie televisive, i social network e i videogame, nel tentativo di risolvere tali difficoltà.
Parlane con noi, al Centro senza Fili troverai ascolto e proposte di intervento.